La giovane generazione romena: Cioran e Eliade

Più approfondisco la conoscenza di Emil Cioran (1911-1995), più mi rendo conto che della necessità di un ripensamento dell’intero mondo editoriale. Abbarbicato su se stesso, incapace di andar oltre i propri limiti o peggio di riconoscere i veri grandi autori, è alla continua ricerca di una stentata sopravvivenza economica con l’ostinato cieco utilizzo di metodi (commerciali in … Leggi tutto La giovane generazione romena: Cioran e Eliade

Pubblicità

Cioran nel Salone del libro di Torino

Nel 2014 ci sono state alcune pubblicazioni su Emil Cioran di cui mi riservo di scrivere dettagliatamente nei prossimi post. Nel frattempo segnalo che, tra pochi giorni, alla fiera del libro di Torino ci saranno ben due incontri dedicati al Nostro. Il merito va tutto a due coraggiose case editrici: Mimesis e la Edizioni Bietti. La prima, … Leggi tutto Cioran nel Salone del libro di Torino

Cioran al Salone del libro

La rivista on line Critica letteraria in questi giorni sta presentando una serie di resoconti dei redattori presenti al Salone Internazionale del libro di Torino. Ne ho approfittato per fare la mia parte: uno degli incontri a cui sono stato, come indicato nel post precedente, riguardava appunto Cioran. Link: http://www.criticaletteraria.org/2013/05/salto13-cioran-al-salone-del-libro.html Emil Cioran (1911-1995), scrittore romeno – francese, … Leggi tutto Cioran al Salone del libro