L’a-teologia di Cioran. Intervista ad Antonio Di Gennaro a cura di Tudor Petcu

Leggo e volentieri ripropongo una bella intervista ad Antonio Di Gennaro, attento studioso di Emil Cioran e autore di numerose recenti opere sul Nostro. http://www.filosofiablog.it/filosofia-contemporanea/la-teologia-di-emil-cioran-intervista-ad-antonio-di-gennaro-a-cura-di-tudor-petcu/ Nota introduttiva: Oggi pubblichiamo un’intervista ad Antonio Di Gennaro (1975), laureato in Filosofia all’Università di Napoli Federico II. I suoi studi privilegiano lo sviluppo dell’esistenzialismo contemporaneo con particolare riferimento alle … Leggi tutto L’a-teologia di Cioran. Intervista ad Antonio Di Gennaro a cura di Tudor Petcu

Pubblicità

Le divagazioni romene di Cioran

“La vita è la morte quotidiana della Convinzione”: così si conclude un recente (ottobre 2016) libro di Cioran, dal suggestivo titolo “Divagazioni”, edito da Lindau: http://www.lindau.it/Libri/Divagazioni Si tratta della traduzione italiana di un libro romeno (“Razne”, Humanitas, Bucuresti, 2012), curato da Constantin Zaharia, grande studioso di Cioran, non nuovo al recupero dei manoscritti inediti del … Leggi tutto Le divagazioni romene di Cioran

Cioran e la filosofia (III) di Massimo Carloni

Su Filosofia e nuovi sentieri qualche giorno fa è stata pubblicata la terza parte dell'articolo di Massimo Carloni su Cioran e la filosofia. L'articolo focalizza l'attenzione sul tema del dubbio e dello scetticismo, non mancando quindi di compulsare il "santo imperturbabile" dello scetticismo filosofico: Pirrone di Elide. http://filosofiaenuovisentieri.it/2014/11/16/cioran-filosofia-iii-parte/       Segnalo i due articoli precedenti per chi … Leggi tutto Cioran e la filosofia (III) di Massimo Carloni

Cioran e la filosofia (II)

Sulla rivista "Filosofia e nuovi sentieri", la seconda parte dell'articolo di Massimo Carloni su Emil Cioran, questo moderno Diogene, epigono di Giobbe. Un articolo scritto con limpidezza in cui si affronta anche il tema spinoso di cosa sia o dovrebbe essere la filosofia. Cioran e la filosofia (II) 26 gennaio 2014 di filosofiaenuovisentieri2012 > di Massimo Carloni* 2. Un pensatore … Leggi tutto Cioran e la filosofia (II)

Cioran e la filosofia

Sulla rivista "Filosofia e nuovi sentieri" di ieri 10 novembre 2013 è stato pubblicato un interessante  e ben scritto articolo di Massimo Carloni sul rapporto tra Cioran e la filosofia. L'articolo, puntualizza l'autore, è l'analisi della pars destruens del pensiero filosofico di Cioran, pertanto restiamo in attesa curiosa della pars construens che prossimamente ospiterà sempre la rivista "Filosofia … Leggi tutto Cioran e la filosofia