Quell’amore di Cioran: intervista a Friedgard Thoma

Friedgard Thoma ebbe una relazione ambigua, tra il sentimentale e l'intellettuale, con l'anziano Cioran, ormai quasi settantenne. "Cioran ha amato la vita, benché scrivesse per coloro che della vita non erano in grado di superare le difficoltà. Per questi io compio di fatto un tradimento." http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-friedgard-thoma INTERVISTA A FRIEDGARD THOMA ARTICOLO DI: Gian Paolo Grattarola … Leggi tutto Quell’amore di Cioran: intervista a Friedgard Thoma

Pubblicità

L’insolente Cioran

Nel mensile Area, mese giugno 2001, in occasione della pubblicazione dei Quaderni 1957-1972, compare questo articolo riprodotto dal seguente: blog. L'articolo, ben scritto, affronta brevemente molti temi classici di Cioran, con l'aggiunta di qualche particolare meno conosciuto. Per esempio, fino adesso non ho parlato dell'amore giovanile di Cioran per la bicicletta, con la quale girò "per … Leggi tutto L’insolente Cioran

Cioran, misantropo anomalo

Misantropo appassionato (rif. articolo Ceronetti) , misantropo compassionevole...sembra che per Cioran "misantropo" da solo non basti a definire questo aspetto della sua personalità (sfuggevole come sempre) e richieda costantemente il sostegno di un aggettivo. In "Esercizi di ammirazione", Cioran parlando appunto di Guido Ceronetti, scrive: "Tra tutte le persone, le meno insopportabili sono quelle che … Leggi tutto Cioran, misantropo anomalo

Cioran e la castagna

In quest'articolo, uscito sul Riformista il 13 giugno 2010 (purtroppo senza firma), riprendo l'argomento Cioran/Thoma. E' lo stesso giornalista che scrive: "Si dirà che è pettegolezzo filosofico, roba da servitù origliante in cucina: lo ha detto la cerchia degli amici di Cioran, quando il libro è apparso in Germania. Ma la filosofia la fanno gli uomini, … Leggi tutto Cioran e la castagna

Cioran è morto…

...e neanche io sto tanto bene, direi parafrasando ironicamente la celebre frase di Woody Allen. Coerentemente con il modo di essere di Cioran, non posso non parlare della Morte (in questo caso della sua morte), tema essenziale per la comprensione dei suoi scritti e di cui dichiarerà essere "ossessionato". Cioran muore il 20 giugno (non … Leggi tutto Cioran è morto…