Quelle opere non tradotte

Cioran_livre_leurresRimango sempre sorpreso di quanto sia conosciuto Cioran (piacevolmente) da un lato e quanto (amaramente) ci sia ancora da pubblicare .

Se alcuni di questi libri sono in realtà delle raccolte di scritti apparsi su varie riviste (principalmente su “Vremea”, Tempo) – risalenti agli anni giovanili- altri invece sono dei libri mai tradotti in italiano e solo abbastanza recentemente in francese.
In particolare, mi riferisco ai libri – scritti sempre in gioventù – rispettivamente nel 1936, ’37, ’40:

Le Livre des leurres (Il libro delle lusinghe), Edizione Gallimard, 1992

Transfiguration de la Roumanie (La trasfigurazione della Romania), Edizioni L’Herne, 2009

Le crépuscule des pensées (Il Crepuscolo dei pensieri), Edizioni L’Herne, 1991 (oppure Edizioni Livre de Poche, 1993)

Attendiamo fiduciosi che qualche coraggiosa Casa Editrice si faccia avanti.

Da wikipedia (voce Emil Cioran).

Opere non tradotte

  • Cartea Amăgirilor (in fr. Le Livre des leurres) (1936)
  • Schimbarea la fata a Romaniei (in fr. Transfiguration de la Roumanie) (1937)
  • Amurgul gindurilor (in fr. Le Crépuscule des pensées) (1940)
  • Bréviaire des vaincus (1944) e Bréviaire des vaincus II, trad. in fr. di Gina Puicǎ e Vincent Piednoir (2011)
  • Valéry face à ses idoles (1970)
  • Essai sur la pensée réactionnaire. À propos de Joseph de Maistre (1977, ma 1957)
  • Ébauches de vertige (1979)
  • Face aux instants (1985)
  • Œuvres (1995, raccolta, nella collana “Quarto”)
  • Solitude et destin (2004)
  • Exercices négatifs : En marge du précis de décomposition (2005)
  • De la France, trad. in fr. da Alain Paruit (2009)
  • Lettres 1961-1978, a cura di Vincent Piednoir (2011)
  • Œuvres (2011, raccolta a cura di Nicolas Cavaillès e Aurélien Demars, nella collana “Bibliothèque de la Pléiade“)
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Quelle opere non tradotte

  1. Buongiorno, sono un collaboratore di Wikipedia. Ho lette delle critiche alla voce su Cioran e le condivido pienamente. La voce è abbastanza povera, soprattutto di immagini, anche se ho cercato di migliorarla. Sto cercando delle fotografie di Cioran, che siano utilizzabili (con licenza pubblico dominio o creative commons, autorizzate dall’autore). Purtroppo non è facile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...