Quella fiera senza Cioran

Quest’anno alla Fiera del libro di Torino (10-14 maggio) ci sono ben due paesi ospiti: Spagna e Romania.
Del primo segnalo la presenza di Savater, di cui ho già parlato in un precedente post (link)
Della Romania, nella presentazione, si fa ovviamente anche il nome di Cioran:

“La cultura romena, meno conosciuta in Italia di quel che merita, ha dato al Novecento grandi protagonisti: lo storico delle religioni Mircea Eliade, il drammaturgo Eugène Ionesco, il filosofo Emil Cioran sopra tutti.”

Andando a sbirciare il programma, tuttavia, dei tre autori orgogliosamente menzionati, troviamo ben poco (sic).

Su Cioran segnalo praticamente l’unico evento, un reading (credo musicale) del cantautore Paolo Benvegnù al seguente link:

http://www.salonelibro.it/it/organizza-la-visita/programma/domenica-13/details/4485-paolo-benvegnu-reading-su-cioran-dimensione-musica.html 

Quando: domenica 13.05.2012 12.00 h
Dove: Auditorium DM
a cura di Dunter e Salone del libro
Interviene: Guido Andruetto

Decisamente troppo poco, un’occasione mancata…

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Quella fiera senza Cioran

  1. Visto gli illustri(ssimi) ospiti, annunciati dal sito:

    http://www.occhidaviaggiatore.com/wordpress/2012/04/29/salone-del-libro-di-torino-conoscere-il-mondo-attraverso-la-lettura/

    “Fra gli ospiti rumeni ci sono, tra gli altri lo storico delle religioni Mircea Eliade, il drammaturgo Eugène Ionesco, il filosofo Emil Cioran e Norman Manea”.

    ….non posso certo mancare. Magari nel resoconto riesco ad inserire qualche intervista 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...